Cos'è italia 90?
Italia '90: Un Ricordo Indelebile
Italia '90, ufficialmente il XIV Campionato mondiale di calcio, è stata la quattordicesima edizione del Campionato%20mondiale%20di%20calcio, svoltasi in Italia dall'8 giugno all'8 luglio 1990. Rimane un evento iconico nella storia del calcio e della cultura italiana.
Aspetti Chiave:
- Organizzazione: L'Italia vinse la candidatura per ospitare il torneo nel 1984. La preparazione fu imponente, con la costruzione e la ristrutturazione di stadi in tutto il paese.
- Mascotte: La mascotte ufficiale fu "Ciao", un calciatore stilizzato composto da cubi con i colori della bandiera italiana.
- Squadre partecipanti: 24 squadre si qualificarono per la fase finale del torneo.
- Formula: La formula prevedeva sei gironi da quattro squadre, con le prime due di ogni girone e le quattro migliori terze classificate che accedevano alla fase ad eliminazione diretta.
- Partite memorabili: Il torneo fu caratterizzato da diverse partite emozionanti e tese, spesso decise ai calci di rigore. Alcune delle partite più memorabili includono la semifinale Italia-Argentina, terminata ai rigori con la vittoria dell'Argentina e la finale Germania%20Ovest-Argentina.
- Vincitore: La Germania%20Ovest vinse il torneo battendo in finale l'Argentina per 1-0, grazie a un rigore controverso.
- Italia: L'Italia, guidata dal CT Azeglio Vicini, arrivò fino alla semifinale, persa ai rigori contro l'Argentina, e vinse la finale per il terzo posto contro l'Inghilterra. Salvatore%20"Totò"%20Schillaci fu il capocannoniere del torneo con 6 gol.
- Impatto culturale: Italia '90 ebbe un enorme impatto culturale e sociale in Italia, contribuendo a rafforzare il senso di identità nazionale. La canzone ufficiale del torneo, "Un'estate italiana" di Edoardo Bennato e Gianna Nannini, divenne un inno popolare.
- Critiche: Nonostante il successo generale, il torneo fu anche criticato per il gioco spesso difensivo e la scarsa qualità delle partite. Ci furono anche polemiche arbitrali.
- Eredità: Italia '90 rimane un evento memorabile per gli appassionati di calcio italiani e non solo, un simbolo di un'epoca e un momento importante nella storia del calcio mondiale.